I legami tra la scuola organica di cinematografia e il mondo del lavoro si fanno più saldi: Rosencrantz & Guildenstern collaborano da oggi con Quarto Film, del regista e produttore Giovanni Maderna, e con Gianfilippo Pedote di Mir Cinematografica.
Questa collaborazione è volta in primo luogo ad offrire ai nostri allievi la possibilità di incontrare due produttori intelligenti, sensibili, combattivi e innovativi.
Nei mesi conclusivi dell’anno di scuola i nostri allievi potranno sottoporre i loro progetti a Giovanni Maderna e Gianfilippo Pedote e giovarsi del confronto con loro, ricevendone consigli e critiche.
In un secondo tempo, a diploma conseguito gli allievi della scuola avranno l’opportunità di frequentare in qualità di stagisti le produzioni e i set di Quarto Film e di Mir Cinematografica.
In particolare, Giovanni Maderna ha concordato un intervento didattico presso la scuola, durante il quale intende individuare i candidati più idonei, tra gli allievi, ad un particolare tipo di esperienza di affiancamento al regista. Si dovrebbe trattare di un’esperienza da “testimone privilegiato” del mestiere del regista nei suoi risvolti pratici e artigianali (la creatività nel contesto dato).
Tenuto conto che abbiamo sempre guardato all’opera di Giovanni Maderna, fin dai tempi di Questo è il giardino, come ad uno dei più sensibili e profondi percorsi d’autore del nostro cinema, non possiamo che essere felici di offrire ai nostri allievi una simile opportunità!
La collaborazione con Gianfilippo Pedote è appena nata e modi e tempi della collaborazione e delle opportunità di stages devono ancora prendere forma, ma non potevamo esimerci dal condividere con chi segue i nostri primi passi la gioia nell’inaugurare un dialogo con uno dei produttori più appassionati nel perseguire la ricerca di sguardi nuovi e in vivace confronto con la realtà del nostro paese, alla ricerca di nuove forme adatte a raccontarlo.